La solennità dell’Immacolata vede impegnati tutti i membri dell’Unione di Preghiera per le vocazioni, in una adeguata preparazione, in linea con la spiritualità e tradizione rogazionista che la venera come la patrona principale e Superiora dell’Opera. Difatti, a detta dei biografi, il titolo mariano che maggiormente colpì ed interessò il fondatore S. Annibale Maria Di Francia fu proprio quello dell’Immacolata. Diversi elementi storici sono legati a questa festa a cominciare dalla vestizione religiosa di P. Annibale, l’8 dicembre 1869 nella chiesa appunto dell’Immacolata.
Novena dell’Immacolata
