L’annunzio e la coerenza

«Poiché siamo suoi collaboratori, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio» (2Cor 6,1). Il compito dell’Apostolo di ieri come di oggi è quello di collaborare con l’azione di Dio per la comune salvezza e distribuire a piene mani la grazia che proviene dai Sacramenti. Il Signore, infatti, è sempre pronto ad ascoltare, accogliere, soccorrere; ogni tempo per Lui è favorevole per farlo. Tocca a ciascuno comprendere con perspicacia il momento adatto per aderire al Signore ed alla sua grazia. Ogni sacerdote e ministro di Dio, nella purezza di intenzioni, cerca di presentarsi sempre come tale, cioè amministratore di una grazia non propria, con dolcezza ed anche con fermezza in tutte le situazioni della vita liete e tristi, dalle tribolazioni alle necessità, dalle angosce alle fatiche, con una serie di qualità umane e comportamentali che purtroppo vanno sempre più scomparendo dalla pratica dalla vita. Molte volte si baratta il favore e l’accoglienza anche da parte dei buoni cristiani e dei pii con comportamenti leggeri e talora anche mondani che invece di attrarre a Gesù fanno cedere al mondo ed alle sue lusinghe. Poveri illusi gli uni e gli altri, i ministri da una parte e gli evangelizzati dall’altra, succubi entrambi di vaneggiamenti e vuotaggine che sconcerta, determinando ancora di più illusione di crescita e santificazione a poco prezzo. La grazia di Dio va accolta così com’è indipendentemente anche da chi l’amministra, soprattutto quando la vita concreta di chi annunzia non corrisponde precisamente alla proclamazione verbale delle verità, anche le più esaltanti. P. Angelo Sardone.

Festa di S. Antonio di Padova

«Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!» (Mc 7,37).

S. Antonio di Padova è il Santo di tutto il mondo, il taumaturgo per eccellenza che dispensa con generosità prodigi e grazie a tutti coloro che gli si rivolgono. Padova è la sua patria di adozione: in essa dimorò, illustrò la verità della fede col un intenso e fecondo apostolato della parola e dei prodigi; lì riposa con le sue preziose reliquie. La sua vita esprime salda fede e profonda umanità. Divenuto sacerdote tra i Canonici Regolari di S. Agostino passò ai Frati Minori col desiderio del martirio. Per le strade d’Italia e della Francia, valente predicatore, proclamò il messaggio evangelico con la ricchezza della parola e tanti prodigi. Il Libro dei Miracoli e le biografie accreditate testimoniano la loro ricchezza e varietà. I Sermoni evidenziano la straordinaria valenza della sua preparazione e competenza teologica. È un fenomeno singolare come anche tra i non cristiani la sua fama è rinomata e tutti ricorrono a Lui. L’Opera Rogazionista si definisce “antoniana” perchè dal 1887 ha trovato in S. Antonio il “Celeste provveditore” che assicura il pane, la protezione e l’assistenza ai piccoli, agli orfani ed ai poveri. I figli e le figlie di S. Annibale M. Di Francia sviluppano questa provvidenziale risorsa con la propaganda della devozione antoniana, la conoscenza della vita, delle opere e dei miracoli del Santo padovano e l’emulazione delle sue virtù. La festa della lingua, la pratica dei tredici martedì, la divulgazione del Breve, la novena in preparazione alla festa, la solenne celebrazione del 13 giugno, la devozione del Pane dei poveri e la stampa popolare antoniana, sono gli elementi devozionali e celebrativi consolidati dalla storia nei confronti del santo Taumaturgo. S. Annibale lo proclamò «Benefattore insigne dell’istituto della Rogazione Evangelica ed annessi orfanotrofi e poveri del Cuore di Gesù». Auguri a tutti coloro, uomini e donne, che portano il suo nome. P. Angelo Sardone

XI domenica del tempo ordinario

XI domenica T.O. Al Signore è sufficiente un ramoscello colto dalla punta dei rami del cedro per trapiantarlo sul monte alto di Israele. Lì si ingrandirà e porterà tanti frutti dimostrando che è la potenza di Dio ad innalzare ciò che è basso ed umiliare ciò che è alto. L’esemplificazione profetica si rispecchia nella predicazione di Gesù e nella rappresentazione del Regno di Dio. Il seme gettato nel terreno, sia che l’agricoltore dorma o vegli, di notte o di giorno, lo sappia o no, seguendo la legge della natura cresce e porta frutto. L’avvento del Signore e l’instaurazione del suo Regno sono simili al piccolo seme di senape, un granellino appena che però una volta gettato nel terreno diviene un alberello più grande delle piante dell’orto, fino a fare da appoggio agli uccelli per il loro nido. La fiducia deve regolare il cammino di fede nella realtà della vita per abitare presso Dio, essere a Lui graditi e ricevere la ricompensa. P. Angelo Sardone

Cuore Immacolato di Maria

«Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore» (Lc 2,19). La memoria liturgica del Cuore immacolato di Maria si celebra subito dopo la solennità del Cuore di Gesù ed esprime l’intensa ed inscindibile unità che li lega. Misticamente preannunziata negli scritti sapienziali, in un tratto del Terzo Isaia (Is 61,9-11), la Vergine di Nazaret viene presentata come Colei che gioisce pienamente nel Signore, Colei la cui anima esulta nel Signore. È la prefigurazione letterale e teologica del cantico del Magnificat che sgorgherà dalle labbra di Maria nella presa di coscienza della sua identità altissima, frutto dell’amore del Signore che l’ha adombrata e resa feconda. Il suo corpo e la sua vita sono la dimora dello Spirito Santo, la sede stessa della sapienza, l’immagine ed il modello della Chiesa. Il suo cuore ha battuto all’unisono col Cuore di Gesù soprattutto nel ministero pubblico ed all’atto della sua passione e morte. Sin dall’inizio della sua missione accanto al Figlio, Maria ha conservato ogni cosa, lasciandosi stampare nel cuore i sentimenti più profondi, le gioie ed i dolori, divenendo tutt’uno con Lui. Nel cuore di Maria c’è la Chiesa, mistica sposa dello Spirito Santo sgorgata dal Cuore di Cristo sulla croce ed accolta nella sua vita unitamente all’apostolo Giovanni come figlia diletta. Nel Cuore di Maria che, come Ella stessa ha annunziato in una delle sue apparizioni a Fatima, trionferà, si ritrova il cuore di ogni fedele e particolarmente di ogni madre, nutriti dai sentimenti di Cristo e protesi verso la gloria senza fine del Cuore stesso di Dio. P. Angelo Sardone

Sacro Cuore di Gesù

«Questa è la volontà di Dio: la vostra santificazione» (1Tes 4,3). Questo monito di S. Paolo si applica ben a ragione ai pastori del popolo di Dio, i presbiteri, la cui santità è strumento e via per la santificazione del popolo di Dio. Il compito di essere luce del mondo e sale della terra è proprio dei sacerdoti chiamati per loro stessa vocazione ad essere luce che rende chiara la strada e sale che dà sapore alla vita. Sono questi gli elementi che costituiscono in pieno la dimensione della santità. Il sacerdote è stato consacrato per lo specifico ministero della sua ed altrui santificazione. Il Concilio Vaticano II ha ribadito che i sacerdoti sono obbligati specialmente a tendere alla perfezione, poiché essi che hanno ricevuto una nuova consacrazione a Dio, vengono elevati alla condizione di strumenti vivi di Cristo eterno sacerdote, per proseguire nel tempo la sua mirabile opera (PO, 12). Oggi è la solennità del S. Cuore di Gesù e si celebra la Giornata di preghiera per la santificazione dei presbiteri voluta da S. Giovanni Paolo II. Una santità genuina genera ulteriore santità a tutti i livelli. Un sacerdote santo rende santa un’intera nazione. La sua personale santificazione gli permette di camminare con la gente, avere occhi per vedere le necessità dei fratelli, cuore per sentire le loro ansie e preoccupazioni, intelligenza per condividere i problemi di cui tanti di loro sono carichi, di essere fratello che cammina insieme portando i pesi altrui. La comunità cristiana attende e vuole vedere nel sacerdote il rappresentante di Cristo, l’uomo dedito alla preghiera, il fratello disinteressato, l’animatore della preghiera e della liturgia, il pastore, l’amico vero, la guida alla santità. La verità del suo essere viene dalla sua santità con l’esempio prima e poi con la parola. La nostra Congregazione dei Rogazionisti dedicata da S. Annibale al Cuore SS.mo di Gesù ed alla SS.ma Vergine Immacolata, oggi è in festa per il suo titolare. P. Angelo Sardone

L’annuncio di Cristo e non il nostro

«Noi non annunciamo noi stessi, ma Cristo Gesù Signore: quanto a noi, siamo i vostri servitori a causa di Gesù» (2Cor 4,5). Il ministero della predicazione esercitato da Paolo fu all’insegna della misericordia. Egli la sperimentò personalmente con il cambiamento radicale della sua vita, essendo passato da persecutore dei cristiani ad apostolo. Tutto ciò sin dagli inizi del suo servizio gli infuse coraggio e forza non comune per affrontare le innumerevoli difficoltà cui il Signore lo sottopose, soprattutto dinanzi a coloro che, accecati nella loro mente dalla superbia della vita e dalla certezza della loro fede, non riuscivano a vedere lo splendore del Vangelo di Cristo. Il suo era l’annuncio di Cristo morto e risorto e non quello della sua persona e del suo valore umano fatto anche di preparazione teologica e di forza di persuasione. L’oggetto della sua predicazione non era il racconto della sua vita e delle sue gesta, ma Cristo immagine di Dio e la gloria del Signore rifulgente sul volto stesso di Gesù. La sua identità divenuta chiara anche ai suoi interlocutori ed ascoltatori, era quella del servo non solo di Gesù ma anche dei cristiani, a motivo di Cristo. Questa dovrebbe essere costantemente la coscienza di chi, sacerdote o laico, è chiamato al ministero della predicazione e dell’annuncio del Vangelo, mettendo sempre al primo posto Gesù Cristo nella novità del suo perdono e nella forza stessa derivante dalla fede in Lui. Il servizio a Cristo fa scattare inesorabilmente il servizio anche ai fratelli, con chiarezza di idee, propositi saggi e comportamenti cristiani e non mondani. P. Angelo Sardone