Il mezzobusto di S. Annibale a Calitri (Av)

Nel pomeriggio di mercoledì 1 febbraio, nell’ambito dell’animazione pastorale dell’Unione di Preghiera per le vocazioni nella Provincia S. Annibale ICS, il mezzobusto-reliquiario di S. Annibale giunge nel paese di Calitri (Av) accolto nella parrocchia di S. Canio amministrata da don Pasquale Riccio. L’evento è stato preparato da alcuni incontri realizzati da P. Angelo Sardone nel corso dello scorso anno nell’intento di impiantare un Cenacolo Vocazionale. Sono maturati i tempi per accogliere, col busto di S. Annibale, anche la spiritualità rogazionista. La peregrinatio di S. Annibale dura alcuni giorni fino a domenica 5 febbraio animata da P. Angelo Sardone e dal diacono Massimo Lataro. 

Bari: adesione e tesseramento all’UPV

Nella festa rogazionista del Nome SS.mo di Gesù, martedì 31 gennaio, dopo un accurato coinvolgimento dei fedeli da parte del parroco P. Antonio Pierri ed una preparazione immediata di P. Angelo Sardone, nel corso della celebrazione eucaristica delle ore 19.00 un nutrito gruppo di fedeli (quasi un centinaio) ha aderito all’Associazione dell’Unione di Preghiera per le vocazioni. La celebrazione è stata presieduta dall’animatore provinciale dell’UPV e dell’USPV P. Angelo Sardone con la partecipazione del parroco, di P. Sabino Maldera vice-parroco e superiore del Villaggio del Fanciullo e P. Paolo Galioto, consigliere provinciale addetto al settore dei laici. Al termine della celebrazione sono state consegnate le tessere, il distintivo rogazionista (la croce del Rogate) ed è stato anche effettuato il sorteggio delle polizzine.

10 Bari TesseramentoUPV09 Bari TesseramentoUPV04 Bari TesseramentoUPV07 Bari TesseramentoUPV03 Bari TesseramentoUPV02 Bari TesseramentoUPV01 Bari TesseramentoUPV08 Bari TesseramentoUPV06 Bari TesseramentoUPV05 Bari TesseramentoUPV

11 Bari TesseramentoUPV12 Bari TesseramentoUPV13 Bari TesseramentoUPV

Trebisacce: ritiro periodico di formazione

Nei giorni 20-22 gennaio nei locali della parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Trebisacce, per iniziativa della responsabile la Lavr Caterina Corrado, si è tenuta una tre giorni di formazione per il Cenacolo Vocazionale dell’Unione di preghiera per le vocazioni, animata da P. Angelo Sardone. Venerdì 20 alle ore 21.00 nella cappella iemale si è tenuta l’adorazione eucaristica per le vocazioni con la partecipazione significativa di parecchie persone. L’indomani sabato e la domenica, le due giornate sono state caratterizzate dalla preghiera Liturgica mattutina delle Lodi e dagli insegnamenti teologici sulla realtà del carisma, in ordine generale ed in ordine propriamente rogazionista. Non è mancata la disponibilità per l’ascolto delle singole persone. E’ una realtà in sistematico divenire, nonostante le inevitabili difficoltà che si possono presentare soprattutto nei contesti parrocchiali.

Trebisacce 3

Trebisacce

Bari. l’UPV nella parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Dopo un intenso periodo di informazione e coinvolgimento di persone da parte del parroco P. Antonio Pierri della parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Bari, su sollecitazione dell’Animatore Provinciale dell’UPV, ed in vista della Promessa di impegno col tesseramento, giovedì 19 gennaio, alle ore 17.30 nel Salone “Luigi Pierri” P. Angelo Sardone ha tenuto un incontro di presentazione dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni. La parrocchia non è nuova a questo tipo di iniziativa, con un Gruppo Vocazionale che già da anni, con l’accompagnamento dei diversi parroci e vice parroci, anima la preghiera settimanale del giovedì. L’iniziativa intende dare un assetto più sistematico ed associativo per qualificare sempre meglio una chiara fisionomia rogazionista della parrocchia. La partecipazione significativa di fedeli ha confermato la bontà dell’iniziativa. Martedì 31 gennaio nel corso della celebrazione eucaristica della sera, ci sarà il tesseramento dell’UPV.

26 BariUPV24 BariUPV23 BariUPV22 BariUPV29 BariUPV30 BariUPV21 BariUPV19 BariUPV18 BariUPV17 BariUPV20 BariUPV16 BariUPV14 BariUPV13 BariUPV12 BariUPV11 BariUPV15 BariUPV10 BariUPV27 BariUPV08 BariUPV28 BariUPV07 BariUPV25 BariUPV09 BariUPV06 BariUPV03 BariUPV04 BariUPV05 BariUPV02 BariUPV01 BariUPV

Acquaviva delle fonti: per l’avvio dell’Unione di preghiera per le vocazioni

Domenica 15 gennaio, nonostante la persistenza della neve per strada e di una pioggia battente, diversi fedeli della parrocchia S. Domenico di Acquaviva delle Fonti (Bari) non hanno disertato in oratorio l’incontro programmato per la presentazione dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni a cura di P. Angelo Sardone. La parrocchia di S. Domenico non è nuova a queste iniziative, dal momento che dal 1981 ha come parroco don Peppino Pietroforte che, durante gli studi teologici a Roma, è stato ospite della Curia Generalizia di Roma, collaborando anche nella parrocchia di S. Antonio attigua. Grazie alla squisita sensibilità di don Peppino, nel recente passato il 2001 il Cuore incorrotto di S. Annibale ha sostato nella parrocchia ed a ricordo di ciò fu collocata una tela nella cappella laterale sinistra all’ingresso. P. Sardone ha presentato l’UPV ed ha celebrato l’Eucaristia delle ore 19.00. Ci sono fondate speranze che, con l’avvallo del Consiglio Pastorale, l’iniziativa rogazionista possa prendere piede anche in questa parrocchia.  

Pozzallo (RG) per l’istituzione dell’Unione di Preghiera per le vocazioni

In preparazione all’istituzione dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni nella parrocchia di Portosalvo a Pozzallo (Rg), a seguito della Peregrinatio del mezzobusto di S. Annibale nello scorso mese di febbraio-marzo 2016, d’accordo col parroco P. Michele Iacono ed in collaborazione con la onlus P. Giovanni Botterelli,  è stato preordinato un programma di formazione e preghiera dal 26 al 29 gennaio. Il programma comprende momenti di preghiera ed adorazione al mattino, celebrazione eucaristica ed insegnamenti in serata, che si riferiscono alla ministerialità nella Chiesa, al ministero della preghiera per le vocazioni e della carità.

Programma Pozzallo 2017

Aurelia Genco nella pace del Signore

Nella giornata odierna, giovedì 5 gennaio 2017,  il Signore della vita ha chiamato a sè la signora AURELIA GENCO, ultranovantenne mamma del signor Carlo Genco, responsabile del Cenacolo Vocazionale di Altamura ed autore degli schemi di adorazione mensile eucaristica per le vocazioni dell’Unione di Preghiera per le vocazioni. Le esequie saranno celebrate nella solennità dell’Epifania alle ore 15.00 nella parrocchia di S. Sepolcro ad Altamura. La fede e la pietà cristiana ci fanno stringere con affetto umano e fraterno a questo caro amico, ai suoi fratelli ed alla sorella, con la solidarietà nel dolore e nell’invocazione della consolazione che viene solo da Dio e che conforta il cuore provato dall’acerba sofferenza. Con la mamma, qualunque età abbia, se ne va un pezzo di vita di ciascuno. Il Signore le doni il riposo eterno ed il premio meritato per le sue fatiche umane. Riposi in pace. P. Angelo Sardone⁠⁠⁠⁠

Buon anno 2017

A tutti i membri e simpatizzanti dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni, ai responsabili locali, ai sacerdoti e parroci ed ai singoli membri sparsi in tutta Italia, gli auguri più fervidi di Buon Anno 2017 illuminato dalla luce di Gesù Bambino, sotto lo sguardo di Maria Madre di Dio e di S. Giuseppe custode intemerato della Famiglia di Nazaret. Le primizie del nuovo anno sono offerte a Gesù attraverso la Rinnovazione delle Promesse Battesimali, indossando i segni della fede e della salvezza a partire dalla Croce di Cristo che protegge col il segno del suo amore e della sua vittoria. Auguri, Buon 2017.

Adesioni singole all’UPV

Sin dall’8 dicembre 1900, quando fu istituita da S. Annibale Maria Di Francia, l’adesione all’Unione di preghiera avviene anche in forma personale. Chiunque è avvicinato dalla proposta di impegnarsi a pregare per le vocazioni, aderisce inviando personalmente alla direzione il proprio nominativo. Nonostante che dalla fine degli anni Settanta dello scorso secolo, si è aperta la possibilità di adesione comunitaria nei cosiddetti “Cenacoli Vocazionali”, tanti fedeli che non possono garantire la partecipazione alla forma comunitaria sia per l’adorazione eucaristica che per la formazione periodica, non disdegnano di aderire nella forma personale. In questi ultimi mesi, grazie ad una propaganda sistematica, diverse persone stanno rispondendo all’appello del Signore rendendosi disponibili a realizzare i tre scopi dell’Unione di preghiera: pregare per le vocazioni, propagare questo spirito di preghiera, essere per primi buoni operai. L’adesione è gratuita. Agli aderenti viene inviato il Regolamento applicativo dello Statuto per l’Italia, la Tessera e la Croce del Rogate, ossia il distintivo dell’associazione. Chiunque fosse interessato può richiederlo direttamente all’Animatore Provinciale scrivendo all’indirizzo e-mail upv.ics@rcj.org 

upvfronte

tessera

Santo Natale 2016

Con sentimenti vivi di riconoscenza al Signore nella solennità del Natale, giunga un augurio pieno di luce e di speranza a tutti i membri dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni sparsi ovunque, sia nei Cenacoli Vocazionali che nell’impegno personale di adesione all’iniziativa ecclesiale di S. Annibale M. Di Francia. In questo ultimo anno si sono incrementate le relazioni tra la Direzione Provinciale dell’UPV ed i vari luoghi nei quali è presente la fiamma della preghiera per le vocazioni, in particolare parrocchie e  santuari,  dove è continuato sistematicamente il cammino formativo e carismatico, sempre unito alle esperienze di incontri di riflessione e di adorazione eucaristica per le vocazioni. Grazie ai parroci ed ai rettori di santuario, ai coordinatori locali ed a tutti i membri dei Cenacoli Vocazionali. Il Bambino Gesù porti pace e salvezza nelle famiglie e conceda il dono grande delle vocazioni di cui ha bisogno la Chiesa e la società.

gesubambino2