P. Bruno Rampazzo nuovo Superiore Generale dei Rogazionisti

Alle ore 18,14 di giovedì 21 luglio 2016 i membri del XII Capitolo Generale della Congregazione dei Rogazionisti hanno eletto nuovo Superiore Generale P. Bruno Rampazzo, finora vicario generale. E’ l’undicesimo successore di S. Annibale. P. Bruno è nato il 1° gennaio 1957 a Campodoro (PD), è entrato nella Congregazione dei Rogazionisti a Padova il 28 settembre 1968, ha fatto la professione perpetua a Morlupo l’8 settembre 1981 ed è […]

Capitolo Generale dei Rogazionisti

A Morlupo (Roma) a partire da martedì 5 luglio si sta svolgendo il XII Capitolo Generale dei Rogazionisti per la discussione dei problemi generali della Congregazione, il rinnovamento della vita spirituale e l’aggiornamento delle attività apostoliche  e l’elezione del nuovo Governo Generale.  Il Capitolo Generale che esprime la partecipazione e la sollecitudine di tutti i Congregati ha nell’Istituto la suprema autorità e rappresenta l’intera Congregazione. 60 religiosi provenienti da tutte […]

Per la nascita di S. Annibale

Martedì 5 luglio ricorre il compleanno di S. Annibale: si ricorda infatti il giorno della sua nascita in terra avvenuta a Messina nel Quartiere Portalegni, nella via Gesù e Maria delle Trombe (attuale via S. Giovanni Bosco),  il 5 luglio 1851.  Così scrive suo padre, il cavaliere Francesco nei suoi appunti di famiglia: «Il dì 5 luglio 1851 ad un’ora e mezza di sera, nascita di mio figlio Anni­bale, così […]

Galati-Altamura: un gemellaggio statuario

Venerdì 1° luglio 2016 il paese di Galati Mamertino nei Nebrodi a 110 km da Messina, visitato da S. Annibale il 1909 e ricco delle prime vocazioni rogazioniste, si è gemellato con la città di Altamura (Ba) che sta celebrando il primo centenario della fondazione dell’Istituto Antoniano Femminile aperto da S. Annibale il 24 maggio 1916. A seguito della solenne celebrazione eucaristica presieduta nella cattedrale di Altamura dall’arcivescovo mons. Giovanni Ricchiuti, […]

1° luglio: memoriale eucaristico

Nella giornata odierna, 1° luglio, la Famiglia Rogazionista fa memoria della prima venuta di Gesù Eucaristia nell’Opera di S. Annibale.  Dopo una preparazione durata due anni, la cappella ricavata da una delle casette del Quartiere Avignone a Messina, divenne sacramentale, accogliendo nella celebrazione eucaristica del 1° luglio 1886 Gesù come centro del quartiere, vero ed effettivo fondatore, centro amoroso, fecondo, doveroso ne continuo dell’Opera. Dall’anno successivo, il 1887, la festa […]

Sicilia Orientale: Promessa UPV 2016

Domenica 19 giugno nel corso della celebrazione eucaristica nella chiesa del Rosario a Galati Mamertino (Messina) un folto gruppo di aderenti all’Unione di Preghiera per le Vocazioni dei Cenacoli vocazionali di Galati e Torrenova, ha rinnovato il proprio impegno della Promessa. Il rito è stato appositamente collocato nell’ultimo incontro congiunto dei gruppi di UPV che insistono nella diocesi di Patti, a conclusione del percorso formativo del corrente anno 2015-2016. Fedeli […]

Monterosso Calabro: prove tecniche di UPV

Nel corso dell’animazione e collaborazione pastorale recentemente prestata da P. Angelo Sardone per l’inizio della Novena alla Vergine SS.ma del Soccorso patrona di Monterosso Calabro in provincia di Vivo Valentia, a seguito della presenza del mezzobusto reliquiario di S. Annibale lo scorso mese di maggio, è stata ulteriormente verificata la possibilità concreta di avviare nella comunità parrocchiale guidata da don Oreste Borelli, un gruppo di Unione di Preghiera per le […]

Galati Mamertino: incontro congiunto finale 2015-2016

Domenica 19 giugno nella zona dei Nebrodi, in Sicilia, si conclude per l’anno 2015-2016 il cammino formativo unitario dei gruppi di UPV della diocesi di Patti (Messina), avviato lo scorso mese di settembre 2015. La giornata di spiritualità si tiene nella parrocchia S. Maria Assunta di Galati Mamertino da dove tutto ha avuto inizio per la zona della Sicilia Tirrenica il 2010 con l’inaugurazione della statua di S. Annibale e […]

In preparazione alla festa di S. Antonio

S. Antonio di Padova ha una grande risonanza nella spiritualità rogazionista e di S. Annibale, essendo stato scelto da lui come benefattore insigne degli istituti, che dal santo padovano prendono appunto il nome di “antoniani”. Tutto cominciò nell’ottobre 1887 quando il domestico di una nobildonna maltese residente a Messina, Susanna Consiglio vedova Miceli, da lei incaricato portò al Quartiere Avignone e consegnò a S. Annibale la somma di £ 60 perchè […]

Rogazionisti del Cuore di Gesù

Nella solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata mondiale di santificazione dei sacerdoti, i Rogazionisti e le Figlie del Divino Zelo, congregazioni fondate da S. Annibale M. Di Francia e dedicate alla preghiera per le vocazioni ed al soccorso materiale e spirituale dei piccoli e dei poveri, celebrano la loro data onomastica. Essi sono figli del Cuore di Gesù sotto la cui protezione il santo Fondatore volle mettere tutte le […]