Solennità di tutti i Santi

Solennità di tutti i Santi. Con un’unica celebrazione la Chiesa una e santa ricorda e venera i Santi, uomini e donne, piccoli e grandi, religiosi e laici di nazionalità, popoli e lingue diverse che hanno esercitato in forma eroica le virtù e godono ora in cielo la gloria promessa agli eletti. La visione profetica dell’Apocalisse li descrive come “una moltitudine immensa” impossibile da contare, che, ritti davanti all’Agnello, lo adorano […]

Matera: scuola di formazione vocazionale

Il pomeriggio di mercoledì 30 ottobre riprende la Scuola di Formazione Vocazionale al Villaggio del fanciullo S. Antonio di Matera. Il tema annuale è il discernimento e l’accompagnamento vocazionale. La tematica del corrente mese sviluppata da P. Angelo Sardone a partire dalle ore 19,30 è l’identità e la missione della guida spirituale. Vi partecipano in media una quindicina di persone provenienti da diverse parrocchie di Matera. L’incontro di formazione è […]

Cenacolo Vocazionale di Altamura

L’inizio del cammino formativo e di adorazione eucaristica del Cenacolo Vocazionale dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni di Altamura sarà giovedì 31 ottobre a cominciare dalle ore 20.00 con il primo incontro di adorazione. Carlo e Nella Genco, responsabili ed animatori dell’iniziativa, hanno messo a punto il tema annuale che sarà sviluppato mensilmente con le tracce di riflessione e preghiera. Solo per questo mese l’incontro di terrà il V giovedì […]

Santeramo in colle: grande entusiasmo con S. Annibale

Domenica 6 ottobre un grande calore di popolo ed entusiasmo ha accolto nella parrocchia di S. Erasmo a Santeramo in colle, il reliquiario di S. Annibale condotto da P. Angelo Sardone per dare inizio alla Settimana Vocazionale in preparazione al 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Vito Nuzzi, ex-allievo rogazionista fino agli anni della teologia e parroco della chiesa madre . P. Angelo aveva dato da tempo la sua […]

Gli Angeli custodi avanti a noi nel cammino

2 ottobre, Santi Angeli Custodi. «Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi»: così il Salmo 90 al versetto 11 esprime la missione propria degli Angeli Custodi, purissimi spiriti, guide, tutori e protettori di ogni creatura umana. Accompagnano il cammino dell’uomo, testimoniano ogni sua azione e gli stanno alla testa per farlo entrare nel luogo preparato da Dio. Rispetto della sua presenza, ascolto ed obbedienza […]

Da Altamura, Radio Maria per Melania Calvat

A partire dalle ore 7,30 di giovedì 19 settembre 2019, la nota emittente cattolica Radio Maria si collega con l’Istituto Antoniano delle Figlie del Divino Zelo di Altamura per trasmettere la recita del S. Rosario e la celebrazione eucaristica presieduta da P. Angelo Sardone. Il collegamento si realizza in occasione del Centenario della Tumulazione della salma di Melania Calvat, la veggente de La Salette, avvenuta il 2 ottobre 1919 per […]

Pellegrinaggio a Medjugorie

Nel prossimo mese di ottobre, dal 19 al 26, è previsto un Pellegrinaggio a Medjugorie organizzato dalla signora Rosaria Dicanio di Pomarico (Mt). Ci sono ancora posti disponibili. Chiunque fosse interessato può riferirsi direttamente alla signora Rosaria il cui cellulare è indicato nella locandina, oppure scrivere a upv.ics@rcj.org Provvederemo ad informare l’organizzatrice di eventuali adesioni.  

Altamura: dopo il Pellegrinaggio a Messina

E’ diventata ormai una consuetudine per i partecipanti al Pellegrinaggio a Messina sulle orme di S. Annibale, ritrovarsi per la celebrazione eucaristica e per l’agape fraterna. Anche quest’anno, a seguito del Pellegrinaggio fatto alla fine del mese di maggio, Carlo e Nella Genco, responsabili del Cenacolo Vocazionale dell’UPV di Altamura, hanno organizzato per domenica 8 settembre, una giornata di Incontro coinvolgendo i partecipanti. Ci si è ritrovati alle ore 11.00 […]

8 settembre: festa della nascita di Maria di Nazaret

Anche se quest’anno nella Liturgia prende il sopravvento la celebrazione della XXIII domenica del Tempo Ordinario, domenica 8 settembre si ricorda la Natività della Vergine Maria. La festa che ha un forte sapore cristologico, cioè guarda a Cristo di cui Maria è Madre, è di tradizione orientale e fu introdotta sin dal VII secolo. La nascita di Maria è “come l’arrivo dell’aurora che precede la luce della salvezza, Cristo Gesù” (S. […]