Fine dell’anno del Signore 2019

«Te Deum laudamus, Te Dominum confitemur! Noi ti lodiamo o Dio, ti proclamiamo Signore!». Questo antichissimo inno liturgico che oggi la Chiesa canta in forma solenne, è l’espressione riconoscente che si innalza a Dio come preghiera di lode e gratitudine ed accompagna la conclusione dell’anno: “Tutto viene da Te, Signore, tutto esiste grazie a Te, tutto tende verso di Te”. Il tempo, santificato da Gesù nel mistero dell’Incarnazione e della […]

Santa Famiglia di Nazaret

La Sapienza di Dio enumera precetti chiari e completi: la gloria del padre ed il diritto della madre sulla prole sono i capisaldi della famiglia umana. L’onore che si deve loro non solo è garanzia di accoglienza della preghiera da parte di Dio, ma anche espiazione dei peccati, accumulo di tesori, gioia, lunga vita, consolazione. Ogni opera buona rinnova la casa e fa ottenere il perdono. Tenerezza e umiltà, mansuetudine […]

I santi Innocenti

La glorificazione di Gesù non avviene solo a parole ma col sangue. La liturgia del 28 dicembre celebra i Santi Innocenti, cioè i bambini dai due anni in giù di Betlemme e del territorio circostante, trucidati dal crudele Erode in odio al Bambino Gesù sul quale non aveva potuto mettere mano. Si compie la profezia di Geremia: «Un grido è stato udito in Rama, un pianto e un lamento grande; […]

S. Stefano il testimone fermo e coerente di Cristo

Primo martire dell’era cristiana, giovane diacono della Chiesa di Gerusalemme, votato alla carità e alla predicazione evangelica, pieno di grazia e potenza, testimoniò col sangue la fede in Cristo morto e risorto, ricopiandone la passione, affrontando la morte per lapidazione e perdonando gli uccisori. Non ebbe paura di definire i sacerdoti del Sinedrio “gente testarda e pagana nel cuore e negli orecchi, che sempre oppone resistenza allo Spirito Santo”. Si […]

Buon Natale 2019

Natale del Signore. È arrivato il Salvatore preceduto dal premio e dalla ricompensa per la città, ossia per l’umanità, non abbandonata e ricercata. È apparsa la bontà di Dio che rigenera con l’acqua salutare della nostra nuova nascita nello Spirito. I pastori vanno senza indugio a Betlemme per vedere l’avvenimento fatto loro conoscere: il Bambino adagiato nel presepio, ovvero nella mangiatoia. Le sentinelle dai piedi belli irrompono in canti di […]

Per la Notte di Natale

Notte di Natale. Una grande luce rifulge sul popolo che cammina nelle tenebre. Gioia e letizia si moltiplicano, il giogo è spezzato. Pace senza fine e potere grande per consolidare e rafforzare, sono le caratteristiche proprie del Bambino che nasce, del Figlio che è donato. La grazia di Dio che appare, porta la salvezza ed insegna a rinnegare il male ed a vivere con giustizia e pietà, come popolo puro […]

Altamura: dalle onde di Radio Maria un messaggio di S. Annibale

Domenica 22 dicembre, IV di Avvento, alle ore 8.00 la nota emittente cattolica Radio Maria trasmetterà dalla chiesa dell’Immacolata-S. Antonio delle Figlie del Divino Zelo di Altamura la S. Messa celebrata da P. Angelo Sardone. Egli intende così offrire un servizio pastorale a tantissime persone che attraverso questo mezzo possono condividere la preghiera ed il cammino di vita liturgica e cristiana ed anche elementi propri della spiritualità di S. Annibale.