S. Annibale per arginare la presente epidemia

Correva l’anno 1887 quando all’inizio del mese di agosto a Messina scoppiò il colera. Si diede la colpa ad una nave sbarcata da Bombay. Ci furono diverse migliaia di morti. S. Annibale mise tutta la sua fiducia in Dio che gli rispose tramite S. Antonio di Padova con la devozione del “Pane dei Poveri”. Si rivolse anche a S. Giuseppe con una bella preghiera. P. Angelo Sardone

I sette dolori di Maria

Per i singoli venerdì di Quaresima, in spirito di condivisione e di servizio pastorale, ho pensato di offrire una scheda dei “Sette dolori di Maria”, come previsto dalla Congregazione per il culto divino  e la disciplina dei Sacramenti, nel Direttorio su pietà popolare e liturgia. Principi e orientamenti, Città del Vaticano 2002, 136. Credo possa essere utile per la riflessione e la preghiera.

Il digiuno del Mercoledì delle Ceneri

Buon Mercoledì delle Ceneri. La Chiesa prescrive oggi il digiuno e l’astinenza, mentre la sola astinenza è prevista tutti i venerdì di Quaresima. L’astinenza «proibisce l’uso delle carni, non però l’uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale» (Paolo VI, Cost. apost. Paenitemini, 17 febbraio 1966). Il digiuno «obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po’ […]

Altamura: Cenacolo Vocazionale di febbraio 2020

Il Cenacolo Vocazionale dell’Unione di Preghiera per le Vocazioni di Altamura del corrente mese di febbraio, appena all’inizio della Quaresima, si terrà giovedì 27 a cominciare dalle ore 20.00 presso la chiesa di S. Antonio a Montecalvario. Il tema è: “L’Eucaristia: il nutrimento necessario per il cammino”. P. Angelo Sardone

Mercoledì 19 febbraio si è tenuta regolarmente la lezione della Scuola di Formazione Vocazionale presso il Villaggio del fanciullo S. Antonio a Matera. Impegni contestuali e l’inclemenza del tempo ha impedito la partecipazione di diversi. Il tema affrontato “Alcuni elementi caratteristici per la vocazione alla vita consacrata ed al ministero ordinato” è stato accolto con molta attenzione ed interesse dai partecipanti. Si sta realizzando sistematicamente un cammino di formazione ed […]

Terminata la Settimana Vocazionale ad Altavilla Milicia (Pa)

Con la processione del simulacro-reliquiario di S. Annibale per le strade del paese, domenica sera 16 febbraio si è conclusa con successo la Settimana Vocazionale nella parrocchia-santuario della Madonna della Milicia ad Altavilla Milicia (Pa). E’ stata una forte esperienza di fede e coinvolgimento della comunità parrocchiale e dei numerosi pellegrini e devoti del santuario diocesano, nella scoperta e conoscenza di S. Annibale M. Di Francia e del carisma del […]

Altavilla Milicia (Palermo): mandato missionario rogazionista

Sono ad Altavilla Milicia (Palermo) nella parrocchia santuario Madonna della Milicia col reliquiario di S. Annibale per la Settimana Vocazionale richiesta dal parroco don Salvatore Priola.       Per visionare la Messa che ho celebrato questa mattina col rito del Mandato Missionario, clicca pure su: https://www.youtube.com/watch?v=_k3xj1c60R4&feature=youtu.be Un caro saluto. P. Angelo Sardone