La speranza

Quando sembra che tutto vacilli, quando la fede barcolla, quando vengono a mancare i sostegni indispensabili ed ogni certezza viene meno, allora è tempo di sperare. Si dice che la speranza è la virtù dei forti: essa, come disposizione abituale a fare il bene, «rende capaci di vincere la paura, perfino della morte, e di affrontare la prova» (Catechismo Chiesa Cattolica, 1808). Siamo nella prova, forse la più dura per […]

Seguire Gesù

Seguire Gesù significa imitarlo. Si tratta non solo di camminare seguendo le sue orme, ma anche e soprattutto ricopiare nella propria vita i suoi sentimenti, fare diventare nostri i suoi pensieri, accogliere come Lui la volontà del Padre, prendere ogni giorno la croce, perdere la propria vita per amore suo. Tutto questo non è facile e non è mai scontato. Un vero livello di maturità umana e di fede si […]

La risurrezione di Lazzaro

Vª domenica di Quaresima. La Parola di Dio è chiara ed efficace: il Signore apre i sepolcri, fa uscire dalle tombe, riconduce nella Terra promessa. Lo Spirito fa rivivere e fa riposare. Non possono piacere a Dio coloro che sono sotto il dominio della carne e la schiavitù delle passioni perverse ed ingannatrici. Il corpo morto al peccato, è dominato ed inabitato dallo Spirito che è vita. Non tutte le […]

Il Signore chiama ogni giorno

Il Signore chiama e per ciascuno riserva un dono d’amore. All’aurora, quando spalanca la finestra del cielo, Egli vede ogni cosa ed invita l’uomo a dissetarsi al torrente delle sue delizie: comanda al sole di illuminare e riscaldare, alla pioggia di dissetare e lavare, alla terra di produrre ed alimentare, agli animali di essere fecondi e moltiplicarsi, alla mente ed al cuore dell’uomo di amare e cercare innanzitutto il suo […]

La via crucis giornaliera

Il ricordo della Passione di Gesù segna questo giorno. L’Uomo-Dio ha preso su di sé il nostro dolore e si è fatto dolore, si è caricato del nostro peccato e si è fatto peccato. E questo, solo per amore. Il mistero del dolore e della sofferenza di Cristo non ha ragione se non nel fatto che solo il suo sangue offerto in sacrificio, poteva ripagare e riparare l’antico e l’attuale […]

La fede matura

Il Signore è il nostro Dio: con Lui si respingono gli avversari e si annientano gli aggressori. Era questa la certezza dell’antico popolo di Israele nel suo cammino verso la Terra Promessa: nella più grave difficoltà comprese che non poteva confidare in sé stesso, non poteva pensare che fossero solo le armi a difenderlo e a salvarlo. E’ quanto stiamo sperimentando in questi giorni, tra paura ed ansietà, timori e […]

La forza di Gesù e Maria

La forza della nostra vita è Gesù Cristo. Da Lui si attinge coraggio e vigore per vivere ogni giorno il peso dell’incertezza e del mistero. Nel suo amore Dio Padre ha voluto associare a Gesù Maria, la cui vita è una eloquente storia di disponibilità. Sin dal primo istante della sua concezione, Dio le ha riservato un privilegio esclusivo per prepararla al ruolo speciale di Madre sua per il dono […]

Annunciazione del Signore

Annunciazione del Signore. Il Signore dà ad Acaz il segno che si era rifiutato di chiedergli, consapevole di essere stato infedele, per aver offerto in sacrificio al dio Molock suo figlio: una giovane donna concepirà e partorirà un figlio che chiamerà Emmanuele, cioè Dio con noi. Questa Vergine è Maria, la donna di Nazaret, che riceve la visita dell’Angelo Gabriele con l’annunzio da parte di Dio: «Concepirai e darai alla […]

Ogni giorno una speranza nuova

Ogni giorno il Signore si affaccia dal cielo e guarda la terra per ascoltare il gemito e liberare dagli affanni (cfr. Sal 101, 20-21). Ogni giorno. Questa Parola è efficace sostegno e delicata consolazione al cuore di chi è affranto nel buio della persistente difficoltà, nell’incertezza di ogni domani, nella paura della negativa evoluzione degli avvenimenti. Dio Padre ha cura dei suoi figli e se anche permette la prova, è […]

Giorni di riflessione

Questi, sono giorni di riflessione. Non sempre l’angoscia e la paura permettono di fermarsi e pensare; ma la mente considera, cerca di trovare la causa di ogni cosa, s’industria ad elaborare soluzioni per tenersi sotto controllo e non rischiare di soccombere. Non è facile: «Riflettevo per comprendere: ma fu arduo agli occhi miei, finché non entrai nel santuario di Dio e compresi» (Sal 72, 16-17). L’allontanamento da una vita sociale […]